Società Agricola Pisciotta
Le olive Cusà nascono dall’esperienza lunga oltre 50 anni della famiglia Pisciotta che gestisce personalmente la coltivazione, la trasformazione e il confezionamento delle olive Nocellara del Belice certificate D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) con passione, dedizione e con particolare attenzione al territorio, alla qualità e alle esigenze del cliente.
Il punto di forza della nostra azienda è la capacità di offrire un prodotto di alta qualità con estrema flessibilità, un prodotto artigianale, connubio perfetto tra tradizione e innovazione, destinato ai buongustai e già apprezzato anche nei mercati più lontani.

Amore è piantare un Ulivo
Coprire di Paglia la terra,
Ripararlo dal Freddo.
E sognare un giorno di verderci
Arrampicare tuo Figlio.

Produzione Lavorazione e Conservazione delle olive
La Società Agricola Pisciotta si occupa dal 1982 della lavorazione e della conservazione delle olive della Valle del Belìce. la nostra mission è da sempre soddisfare i palati di tutti coloro che non si accontentano degli standard, portando sulle loro tavole il giusto equilibrio tra qualità, tradizione, innovazione e natura, inseguendo il sogno di far diventare le olive Nocellara del Belice D.O.P. l’icona mondiale della passione, della terra e del sole di Sicilia.
La passione per la coltivazione delle olive Nocellara del Belice si tramanda da tre generazioni e l’esperienza maturata insieme al prezioso contributo dei nostri collaboratori ci ha permesso di crescere lungo un percorso di innovazione e ricerca della qualità, consentendoci di espanderci nel mercato nazionale ed internazionale.
Negli anni ci siamo specializzati nella produzione, lavorazione e confezionamento delle olive Nocellara del Belice D.O.P con circa 30 ettari di uliveto di proprietà e una struttura dotata di impianti di confezionamento ad alta tecnologia che si estende su una superficie di circa 10000 mq.

L’Oro della Valle del Belice
La raccolta è effettuata rigorosamente a mano per preservarne l’integrità. Dopo la raccolta, le olive vengono selezionate in base al calibro e sottoposte a diversi trattamenti di concia perché perdano il sapore amaro d’origine e acquisiscano gusto pieno e fruttato.
A riprova della vocazionalità olivicola della Valle del Belice è stato istituito a livello comunitario il marchio D.O.P. Nocellara del Belice (Reg. Ce n° 134/98 del 21.01.98), circoscrivendo l’area di produzione ai comuni di Campobello di Mazara, Castelvetrano e Partanna.
L’oliva regina: La Nocellara del Belice
Nella valle del Belice, gli olivi di cultivar Nocellara crescono all’ombra degli antichi Templi di Selinunte fin dal V secolo A. C.
La terra rossa, il profumo del mare e il clima mediterraneo creano condizioni microambientali che esaltano le pregiate caratteristiche delle olive Nocellara del Belice. Di forma sferica, presentano grandezza media, polpa carnosa e croccante, che si distacca facilmente dal nocciolo, e colore verde tendente al rossastro, con l’avvicinarsi della piena maturazione.
I NOSTRI PACKAGING
Vasi in Vetro
Pratico ed elegante; la trasparenza del vetro mette a nudo il prodotto stuzzicando il consumatore visivamente.
Secchielli
Con buste sigillate o meno, destinato prevalentemente a gastronomia, ristorazione e catering, o ai consumatori.
Latta in Banda Stagnata
Ideale per il commercio estero e il catering, soddisfa al meglio le esigenze di un prodotto con shell-life prolungata
Buone Naturalmente!
LE NOSTRE OLIVE
Olive Verdi metodo Sivigliano
Ideali per l’aperitivo, ma anche per arricchire insalate e ricette golose.
Olive Verdi metodo Castelvetrano
Eccellenti per l’aperitivo, ideali per chi ama sapori delicati e semplici
Olive Verdi al Naturale
Ideali per arricchire insalate o antipasti rustici
Olive Rosate al Naturale
Per aperitivi gustosi a base di salumi e formaggi e guarnire tartine e antipasti
Olive Nere al Forno: I Passuluna
Per arricchire aperitivi, antipasti o insalate, sughi prelibati o secondi saporiti.